bottiglia ginevrine
La nostra storia

Il nostro Gin nasce da un’idea di un sabaudo d.o.p., Andrea Cassola, che con la sua passione e la sua dedizione ha dato un’impronta unica (e rigorosamente sabauda) al suo spirito.


GinEvrine ha una storia lunga e affascinante, talvolta anche tortuosa. Basti pensare che per il prodotto che state assaporando c’è voluto un anno e mezzo solo per la scelta delle botaniche.


Si sono susseguiti ingredienti, aromatieri, distillazioni diverse e quantitativi differenti.


Una prima uscita al pubblico, in effetti, voleva GinEvrine meno alcolico e meno persistente. Sarà solo dall’incontro di Andrea con uno dei più grandi mastri aromatieri italiani che GinEvrine troverà finalmente il grado, i dosaggi e le botaniche che contraddistinguono il suo gusto unico ed eclettico.

Andrea Cassola e GinEvrine

Quale modo migliore di raccontare GinEvrine se non dalle parole del fondatore e creatore della ricetta Andrea Cassola?

Guarda la sua intervista!

Le botaniche

Cosa c'è nella ricetta di GinEvrine?

Il Ginepro

Il re, una presenza spesso data per scontato. 

Parte tutto da lui. 

Può essere sfrontato, invadente o semplicemente, un buon sovrano!


ginepro ginevrine
Il Basilico

Il vassallo.

Scorta le botaniche fresche verso quelle speziate.

Fondamentale per completare il carattere unico di GinEvrine.


basilico ginevrine
La Lavanda

L'eminenza grigia che si nasconde dietro all'unicità del nostro finale.

L'ultima emozione prima di un nuovo sorso.


lavanda ginevrine
I Fiori di Sambuco

I principi del floreale e dell'estate.

Il carattere del nostro gin.


fiori di sambuco ginevrine
Il Sedano

La nota fresca della ricetta.

C'è anche lui.


sedano ginevrine
medaglie gin evrine
Le nostre medaglie

Nel 2024 il nostro lavoro è stato riconosciuto dal ricevimento di due medaglie d'argento nelle prestigiose competizioni internazionali, London Spirits Competitions e Intercontinental Spirits Challenge.


Un grande certificato di qualità per il nostro prodotto.